Tra canyon millenari, borghi storici, ulivi secolari, gli atleti hanno corso fino al mare, immersi in un paesaggio che alterna natura selvaggia e storia secolare.

È stato un weekend intenso, tre giorni di allenamenti e gare che hanno messo alla prova la determinazione e rafforzato l’intesa tra gli atleti. Il percorso si è rivelato ancora più impegnativo del previsto, ma l’esperienza ha consolidato il legame fondamentale tra il team trail e lo staff Fessura, uniti dalla stessa passione e visione. Un’esperienza che ha confermato la presenza concreta di Fessura nel mondo della performance, mettendosi allo stesso livello dei colossi, dimostrando come innovazione e spirito di squadra abbiano permesso di creare prodotti pensati per le reali esigenze degli atleti. I risultati ottenuti testimoniano una crescita costante, dove forza e determinazione hanno superato ogni limite.



Tre giorni di sfide tra gravine e mare
Il Puglia by UTMB 2025 è iniziato nella notte nel cuore di Matera, dove due atleti hanno preso il via della gara regina, i “Sassi di Matera”: 144 km e 3800 D+ tra canyon e paesaggi mozzafiato. Riccardo Pianesi e Annalisa Fitti sono partiti venerdì sera, immersi nell’oscurità e sotto una pioggia incessante, affrontando sentieri resi scivolosi e impervi dal fango.

Mentre oltre 120 concorrenti hanno dovuto arrendersi, ogni passo per loro è stato una prova di equilibrio e resistenza, portandoli a tagliare il traguardo solo il giorno successivo. Riccardo ha chiuso sesto assoluto e primo italiano, Annalisa settima tra le donne. Ottime prestazioni, che hanno infuso energia e determinazione agli altri atleti.

Sabato mattina le colline si sono finalmente illuminate dal sole, con la partenza della 85 km con 2000 D+ “Le Maioliche di Laterza”. Abram, Bartolini, Bellini e Donati hanno affrontato un terreno ancora pesante, dove il fango si è rivelato il peggior nemico.

Bartolini e Donati hanno corso fianco a fianco, quasi a fino al traguardo, conquistando rispettivamente l’ottavo posto assoluto (primo di categoria) e il nono, dimostrando come il sostegno reciproco sia la forza dei grandi team.

Abram e Bellini, confrontandosi con un terreno diverso dal loro abituale stile di trail, hanno comunque chiuso in maniera eccellente, rispettivamente 22° e 29° su 505 atleti, confermando talento, resistenza e determinazione in ogni metro percorso.


Mario Maresca, nello stesso giorno, ha affrontato la “Ginosa Rivolta Trail” (35 km e 350 D+). Dopo aver guidato la gara ai vertici, un tratto finale di sabbia ha reso la corsa ancora più insidiosa, ma Mario ha lottato con grinta e determinazione, conquistando il 5° posto assoluto e trasformando la sfida in un’altra testimonianza di forza e carattere per il team.

La domenica chiude il weekend con emozioni travolgenti. Nella “Costa Verde Trail” da 10 km, Giorgio Lampa, al suo esordio con il team Fessura, ha dominato il percorso con un tempo di 37:46, conquistando il primo posto assoluto e dimostrando grande velocità ed esplosività.

Contemporaneamente, Davide Alesi, Marco Brutti, Clara Donghi, Mirko Fioretti, Christian Marini e Margherita Vitali hanno affrontato la “Castellaneta Underground Trail” (50 km e 1000 D+), un percorso veloce ma impegnativo.
Margherita ha scritto una pagina di storia, conquistando un’altra vittoria con un ampio margine sulle avversarie, mentre Clara, con incredibile energia e determinazione, ha tagliato il traguardo al 21° posto, dimostrando tenacia e volontà.


Nel frattempo, Brutti ha completato la gara al 14° posto con un’ottima prestazione, mentre Marini e Fioretti hanno corso fianco a fianco, supportandosi a vicenda fino al traguardo, conquistando piazzamenti di rilievo, rispettivamente 19° e 20° su 707 partecipanti. Purtroppo Alesi, a causa di alcune difficoltà incontrate lungo il percorso, è stato costretto al DNF, ma ha affrontato la gara con grande impegno, dimostrando comunque determinazione e volontà.







Innovazione, Passione e Performance, è solo l’inizio.
Tutti gli atleti hanno affrontato le gare indossando l’abbigliamento tecnico Fessura e le ULTRATRAIL GSR con Slot Technology, pensate per garantire comfort, stabilità e reattività in ogni condizione. Testati su terreni tecnici e impegnativi, i prodotti hanno confermato affidabilità e performance anche nelle situazioni più estreme.

Dalla partenza al Chianti Ultra Trail by UTMB fino al Puglia by UTMB, la stagione del Fessura Trail Team è stata un viaggio di crescita e sfide continue. Con i risultati ottenuti quest’ultimo weekend, il team chiude la stagione consapevole di aver raggiunto un livello di eccellenza nel panorama internazionale del trail running. Non si tratta solo di podi e successi personali, è la conferma di un progetto che unisce innovazione, passione e ricerca, in grado di supportare gli atleti nelle prestazioni più estreme e di raccontare il valore del brand. We are energy in motion.











